Home

T-ciut oggetti di uso quotidiano legati alle tradizioni popolari




\



t-ciut smart t-shirt








I timbri del pane 4.0

Il timbro del Pane. Il Timbro del pane è uno dei simboli dell’arte pastorale della murgia materana, poiché in antichità veniva realizzato dai pastori durante la transumanza, per commissione delle massaie che solitamente timbravano il pane prima di consegnarlo ai garzoni dei fornai

Ogni segnalibro è corredato di una piccola base in legno, che lo rende ancora più versatile e può essere utilizzato, anche, come oggetto d’arredo e all’occorrenza ritornare alla sua funzione principale. A far da contenitore a piccole serie di timbri, in edizione speciale, è una scatola in legno appositamente realizzata, in grado di ospitare 4 figure diverse figure, realizzate in differenti varianti d’intarsio.


Segnalibro


Il segnalibro realizzato in legno prende spunto dal progetto dei timbri del pane.

T-shirt smart


Paese che vai, detto che trovi. La cultura popolare di ogni luogo porta con sé i detti nel dialetto locale che raccontano il passato e che, tramandati di generazione in generazione, si trasformano in consigli per vivere al meglio il presente.
Tredici detti materani .Ne abbiamo selezionati tre per il primo lancio sul mercato, affiancate dall’ultima arrivata, dedicata alla festa della Bruna. Ogni maglia ha il QR code: inquadrandolo col telefonino si viene reindirizzati alla pagina del sito dove c’è la spiegazione della frase e la traduzione in inglese.

“Ciut Ciut m’nz alla chiozz” 


I “giochi di una volta”, tra passato e presente: la”carrozza”o”carrett”

carretto/carrozza